Muffin alle fragole: una ricetta primaverile

I muffin alle fragole sono il perfetto compromesso tra primavera e dolcezza.

La tanto attesa primavera è finalmente arrivata e insieme ad essa il suo frutto per eccellenza: le fragole.
Non possiamo dunque rinunciare a darle un goloso benvenuto, che possa accompagnare le vostre merende, colazioni, pic sic all’aperto e… regalarvi un sorriso in più!

I muffin alle fragole sono perfetti per ricaricare le energie: bastano pochi ingredienti, sono veloci da fare e non deludono mai. Preparati con yogurt e olio extravergine d’oliva, queste tortine monoporzioni risulteranno super soffici e profumate, caramellate in superficie e al profumo di limone.

Gli ingredienti per i muffin alle fragole

150 gr di farina 00
125 gr di yogurt intero
90 gr di zucchero
50 ml olio extravergine d’oliva
1 uovo
100 gr di fragole
1 cucchiaino di succo di limone
1/2 buccia di limone
1 bustina di lievito per dolci

Con queste dosi otterrete circa 8 muffin.

Preparazione

Iniziate lavando e pulendo le fragole, dopodiché tagliatele a pezzetti. Lasciatele asciugare e, nel frattempo, amalgamate l’uovo e lo yogurt fino ad ottenere una crema liscia; aggiungete poi gli altri ingredienti liquidi: l’olio extravergine d’oliva e il succo di limone.

A questo punto versate la farina setacciata, lo zucchero, il lievito per dolci e la buccia grattugiata di mezzo limone nel composto liquido e mescolate per bene.

Unite infine le fragole precedentemente tagliate in piccoli pezzi.

Distribuite l’impasto ottenuto in stampini di carta posizionati all’interno dell’apposita teglia, riempiendoli per metà o poco più. Se preferite, potete spolverizzare la superficie con dello zucchero semolato per ottenere una superficie dorata e caramellata.

Cuocete ora i vostri muffin in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti e non dimenticate di fare la prova stecchino prima di sfornarli per controllare la cottura anche all’interno del dolce.

Lasciateli raffreddare e sono pronti per essere serviti!

Quale olio usare?

Adatto ai piatti dolci, dal sentore mandorlato e con un fruttato medio intenso: il nostro Olio Extravergine DOP Terre Aurunche è perfetto per questa ricetta.

Facebook
WhatsApp

Soddisfa La Tua Curiosità

Lascia qui le tue domande. Ti risponderemo al più presto.

    Inserisci questo codice:


    captcha


    Articoli Correlati