Il Frantoio di Porto di Mola sorge alle pendici del vulcano spento di Roccamonfina, con lo sguardo rivolto verso l’Appia.
Un piccolo angolo di paradiso che grazie alle caratteristiche peculiari del terreno riesce a donare ai suoi prodotti un sapore unico e peculiare, che racchiude tutti i profumi della storica “Terra di Lavoro”.
II Frantoio è situato nei pressi di un antico porto commerciale di epoca romana, rinvenuto in uno scavo archeologico del 1992, che ha ispirato il nome dell’azienda. In questo territorio l’Olio d’oliva veniva trasportato già nell’antichità, fungendo da snodo tra i commercianti e i produttori della zona, che diedero inizio a una tradizione ancora viva nel moderno Frantoio.
Grazie alla sua posizione geografica, al centro di un bacino ricco di oliveti nel Parco Regionale di Roccamonfina – Foce Garigliano, il Frantoio accoglie olive provenienti da tutti i comuni limitrofi: Galluccio, Conca della Campania, Mignano Monte Lungo, Sessa, Aurunca, Teano, Suio, Rocca d’Evandro, San Vittore Del Lazio e molti altri nelle vicinanze.
IL NOSTRO FRANTOIO
Il nostro frantoio ultramoderno è fornito di macchinari all’avanguardia come l’impianto Alfa Laval che garantisce un’eccellente lavorazione, producendo un olio di elevata qualità, il vero olio extravergine di oliva.
TENUTA PORTO DI MOLA
Tel. +39 0823 925 801 – Cel. +39 335 779 5907
Mail. info@frantoioportodimola.it
P.IVA: 03741160638
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.