Olio Extravergine: come capire se è di qualità

L’Olio Extravergine d’oliva è un condimento tanto gustoso quanto salutare, grazie alle sue molteplici proprietà. Per godere appieno dei benefici, è però necessario che sia di buona qualità.
Come capire quindi se si tratta o meno di un buon prodotto? Scopriamolo insieme!

Come capire se un Olio Extravergine è di qualità

1. Le informazioni sull’etichetta

Prima di effettuare l’acquisto, l’etichetta dà molte informazioni riguardo la qualità del prodotto. È molto importante verificare il luogo di provenienze delle olive e la loro tipologia. Ad esempio, il nostro Olio Extravergine DOP è prodotto esclusivamente dalla varietà sessana, tipica della Campania e 100% italiana.

Un altro elemento da tenere in considerazione è la dicitura “estratto a freddo”, in quanto attraverso questa modalità di lavorazione si ottengono prodotti di una maggiore qualità.

2. Il profumo

Se dopo aver scaldato leggermente l’olio sentite profumi di oliva e aromi vegetali, siete molto probabilmente di fronte ad un prodotto di qualità. Il nostro Olio Monocultivar Itrana, ad esempio, presenta sentori di pomodoro, basilico ed erba tagliata.

Questo influisce molto anche sulla tipologia di pietanze a cui abbinare questo condimento, pertanto è sempre utile controllare se sull’etichetta sono specificati questi particolari.

3. Il gusto

Un aspetto ovviamente fondamentale è il gusto. Da un assaggio dovrete notare note di amaro e piccante. Il “pizzicore” infatti denota la presenza di polifenoli
noli, i principali responsabili delle proprietà e dei benefici per la nostra salute ed indicatori di un olio di qualità.

4. La bottiglia

La luce del sole ed il calore accelerano il deterioramento delle proprietà organolettiche dell’olio. Per questo si sono diffuse e vengono utilizzate le bottiglie scure, maggiormente idonee alla conservazione in quanto filtrano parzialmente la luce.

Anche in casa è necessario porre attenzione al luogo dove viene riposto il prodotto, sono preferibili scaffali chiusi, in cui possa essere protetto dalle fonti di calore.

Il Frantoio fa la differenza

Per produrre un olio extravergine di qualità è necessaria grande cura dei dettagli riguardo ogni passaggio della lavorazione, sin dal momento in cui vengono raccolti i frutti, fino al confezionamento. Per questo Frantoio Porto di Mola si occupa di ogni fase con grande passione ed utilizza macchinari di ultima generazione.

Se vuoi sapere di più riguardo i nostri oli, visita il sito!

Facebook
WhatsApp

Soddisfa La Tua Curiosità

Lascia qui le tue domande. Ti risponderemo al più presto.

    Inserisci questo codice:


    captcha


    Articoli Correlati